Preparazione
Cominciate mettendo in una ciotola la ricotta,
il parmigiano grattugiato, il tonno sbriciolato e le acciughe sgocciolate.Sciacquate i capperi ed aggiungeteli, insieme al
prezzemolo tritato ed al pangrattato. Sbattete leggermente le uova ed unitele
al composto, quindi cominciate a mescolare bene.
Continuate a mescolare, amalgamando bene tutti
gli ingredienti ed aggiungendo un po’ di sale e di pepe. Terminate di impastare
con le mani fino ad avere un composto compatto. Se il composto dovesse
risultare troppo morbido non vi preoccupate! Potete aggiungere ancora un po’ di
formaggio. Se dovesse risultare troppo duro, ammorbiditelo con qualche goccia
di latte.
Inumidite leggermente le mani e staccate delle
piccole porzioni di impasto (del peso di circa 30 grammi), manipolandola con le
mani per darle la classica forma a polpettina.Una volta formate tutte le polpette che potete,
passatele nel pangrattato. Scaldate l’olio di semi in un pentolino e friggete
alcune polpettine alla volta, tenendole sul fuoco per poco tempo, finché non
diventano belle dorate.
Scolate le polpettine e trasferitele su della
carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso. Disponetele in un piatto
abbastanza capiente e… Buon appetito!
Lista della spesa
– Ricotta: 200 g
– Acciughe (alici) filetti sott’olio: 20 g
– Capperi sotto sale: 20 g
– Pangrattato: 50 g
– Prezzemolo da tritare: 8 g
– Uova medie: 2
– Parmigiano Reggiano DOP: 50 g
– Sale fino: q.b.
– Pepe nero: q.b.
Per Impanare e friggere:
– Pangrattato: 40 g
– Olio di semi di arachide: q.b.