Preparazione
In una ciotola di acqua tiepida lasciare a mollo il pane raffermo, quindi strizzarlo e sminuzzarlo. Pulire i pomodori e tagliarli a cubetti. Tritare finemente il basilico, il prezzemolo e il timo insieme a una manciata di capperi e l’aglio . In una padella riscaldare un cucchiaio di olio ed inserire il trito di erbe, capperi ed aglio. Inserire i pomodori per una veloce scottata dopo di che spegnere il fuoco e lasciare raffreddare. Nella ciotola del pane sminuzzato inserire i pomodori con il trito di erbe, capperi ed aglio, il pecorino, i capperi rimanenti ed aggiustare di sale e pepe. Lavare i peperoni e tagliare la calotta a mo di “cappello”. Eliminare i semi e oliare il bordo interno dei peperoni. Riempirli con il ripieno di pane ed irrorarli con altro olio. Spolverarli con il pangrattato, chiudere la calotta con il “cappello” e cuocerli in forno a 180° per una mezz’ora. Poi togliere il “cappello” e cuocere per altri 10 minuti. Rimettere il “cappello” e servire in tavola. Buon appetito!
Lista della spesa
Peperoni: 6
Pane raffermo: 200g
Capperi: 20g
Pangrattato: 2 cucchiai
Pecorino: 40g
Pomodori: 180g
Aglio: 1 spicchio
Olio extravergine di oliva: q.b.
Basilico, timo, prezzemolo: q.b.
Sale, pepe: q.b.
Credits: foto di unamericanatragliorsi.com