Grattugiate il Pecorino e mettete a bollire l’acqua in un tegame e, quando bollirà, salate a piacere. Mettete, quindi, a cuocere gli spaghetti. Nel frattempo, versate i grani di pepe interi su un tagliere e schiacciateli per sprigionare gli aromi.
Versate metà dose di pepe schiacciato in una padella ampia antiaderente e tostatelo a fuoco dolce. Sfumate con un paio di mestoli di acqua di cottura della pasta.
Scolate gli spaghetti molto al dente, tenendo da parte l’acqua di cottura, e versateli direttamente nella padella con il pepe tostato, lasciando proseguire la cottura con il condimento. Aggiungete acqua di cottura al bisogno, continuando a mescolare bene.
Nel frattempo, versate metà del pecorino grattugiato in una ciotola ed aggiungete acqua di cottura. Mescolate energicamente con una frusta e aggiungete ancora acqua al bisogno. Unite, quindi, la dose restante di Pecorino, tenendone poco da parte per condire successivamente. Aggiungete ancora un po’ di acqua al bisogno, calibrando bene la dose di Pecorino ed acqua per ottenere una cremina della giusta consistenza, senza grumi.
Infine, condite gli spaghetti con la crema, mescolando continuamente. Spolverate con il pecorino rimanente ed insaporite con il resto del pepe. Buon appetito!