Lavate ed asciugate le melanzane, poi eliminate con un coltello il picciolo ed affettate per il senso della lunghezza.
Spurgate le melanzane, disponendole all’interno di uno scolapasta e cospargendole con un po’ di sale grosso; sistemate un piatto con un peso sulla sommità per favorire il processo e lasciate così per almeno un’ora. Al termine, sciacquatele e tamponatele.
Tagliate a cubetti il fior di latte e fate scolare.
In una larga casseruola, versate un filo d’olio extravergine d’oliva e unite la cipolla tritata, lasciando rosolare per un paio di minuti. Aggiungete la passata di pomodoro ed un po’ d’acqua, regolando di sale e lasciate cuocere a fuoco dolce per 45 minuti. A fine cottura spolverate con le foglioline di basilico spezzettate a mano.
A questo punto, mettete a scaldare abbondante olio di semi e intanto sciacquate la porzione di melanzane che friggerete, asciugandola con carta assorbente. Immergete nell’olio bollente poche fette alla volta e, dopo 2-3 minuti di cottura, scolate su carta assorbente.
Sporcate con un po’ di sugo una pirofila, poi formate il primo strato disponendo le fette di melanzane in orizzontale. Grattugiate un po’ di pepe nero, aggiungete una spolverata di parmigiano e versate dei cubetti di fior di latte. Metteteci sopra un altro po’ di sugo.
Per il secondo strato, ripetete lo stesso procedimento, ma sistemando le melanzane in senso verticale. Continuate strato dopo strato, invertendo di volta in volta il senso delle melanzane, stando attenti a compattare bene.
Cuocete la parmigiana di melanzane in forno caldo a 200° per 40 minuti. Una volta pronta lasciatela assestare qualche minuto prima di servirla e buon appetito!