Preparazione
Per prima cosa bisogna preparare la pasta per le lasagne: sopra una spianatoia in legno, porre la farina a fontana e rompere le uova al centro della fontana; successivamente aggiungere sale e mescolare il tutto. Lavorare l’impasto con le mani fino ad ottenere un composto perfettamente amalgamato, coprirlo con della carta trasparente e lasciarlo riposare in frigo per un’ora circa. Dopodiché stendere il composto fino ad ottenere delle sfoglie di pasta che andranno a formare la nostra lasagna. Lessare le sfoglie di pasta in una pentola capiente riempita d’acqua con l’aggiunta di sale e due cucchiai di olio di oliva. Scolare la pasta e lasciarla ad asciugare sopra un panno pulito. Nel frattempo rosolare due noci di burro in una padella ed aggiungere i carciofi e i funghi precedentemente puliti ed affettati. Insaporire il tutto con il mezzo dado sbriciolato e aggiungere un mestolo di acqua bollente; lasciare cuocere il condimento per una ventina di minuti. Per preparare la besciamella inserire in una casseruola del burro a spumeggiare, aggiungendo poi la farina e non appena quest’ultima sarà tostata, diluire il tutto con il latte. Insaporire con sale, pepe e noce moscata e lasciare cuocere il tutto una decina di minuti mescolando di tanto in tanto. Prendere quindi una pirofila, imburrarla a dovere, inserire uno strato di pasta, uno di condimento di funghi e carciofi versandovi sopra un po’ di besciamella, cospargere di formaggio e così via. Infornare così le lasagne in forno preriscaldato a 200* per 20/25 minuti. Togliere quindi dal forno e servire le lasagne ben calde.
Buon appetito!
Lista della spesa
LASAGNA
– Farina: 300 g
– Uova: 3
– Sale: q.b.
BESCIAMELLA
– Burro: 70 g
– Farina: 70 g
– Latte: 750 ml
– Sale, pepe, noce moscata: q.b.
CONDIMENTO
– Carciofi: 4
– Funghi champignon: 200 g
– Dado: ½
– Formaggio, burro, sale: q.b.