Preparazione
Prepariamo il ragù alla bolognese come descritto qui (https://www.topsupermercati.com/ricette.php?p=5)
Per la pasta per le lasagne: sopra una spianatoia in legno, porre la farina a fontana e rompere le uova al centro della fontana; successivamente aggiungere sale e mescolare il tutto. Lavorare l’impasto con le mani fino ad ottenere un composto perfettamente amalgamato, coprirlo con della carta trasparente e lasciarlo riposare in frigo per un’ora circa. Dopodiché stendere il composto fino ad ottenere delle sfoglie di pasta che andranno a formare la nostra lasagna. Lessare le sfoglie di pasta in una pentola capiente riempita d’acqua con l’aggiunta di sale e due cucchiai di olio di oliva. Scolare la pasta e lasciarla ad asciugare sopra un panno pulito. Riscaldare il ragù. In una pirofila ben imburrata versare una mestolata di ragù e spargerla. Quindi alternare uno strato di sfoglie di pasta, uno di besciamella ed uno di ragù con una manciata di parmigiano. Ottenere circa 5 strati di lasagna. Infornare per una quarantina di minuti circa la lasagna a 200°. Una volta cotta, porzionare e servire a tavola ben calda. Buon appetito!
Lista della spesa
– Ragù alla bolognese: 1kg
– Farina: 300 gr
– Uova: 3
– Besciamella: 800ml
– Parmigiano grattugiato: 100g
– Sale, olio, burro: q.b.