Preparazione
Per prima cosa occuparsi di melanzane, cipolla, pomodori e sedano: lavare accuratamente le melanzane e tagliarle a dadini; tagliare a fette sottili la cipolla; scottare i pomodorini in acqua bollente per poi rimuovere facilmente la buccia e tagliarli a dadini; tritare il sedano. Fatto ciò, in un tegame con abbondante olio, friggere le melanzane; scolarle e asciugarle per bene con carta assorbente. Pulito il tegame usato in precedenza, inserendo dell’olio extravergine pulito, aggiungere le cipolle, sedano tritato, l’uvetta, i pomodori, zucchero, aceto, basilico e cuocere per una decina di minuti. Trascorsi i quali, aggiungere le melanzane, le olive i pinoli e i capperi, cuocendo per ancora 10 minuti circa, aggiustando di sale e pepe. Una volta cotto il tutto, togliere la caponata dal fuoco, lasciarla raffreddare e servire in tavola. Buon appetito!
Lista della spesa
Melanzane: 1kg
Pomodori: 500g
Cipolle: 250g
Capperi sotto sale: 50g
Olive verdi: 200g
Pinoli: 60g
Zucchero: 1 cucchiaio
Uvetta: 2 cucchiai
Sedano: 1
Aceto: 50ml
Olio extravergine d’oliva: q.b.
Olio di semi per frittura: q.b.
Basilico: q.b.
Sale: q.b.
Pepe: q.b.