fbpx

Archive

Bistecche alla birra

Preparazione Mettete le bistecche in una ciotola, bagnandole con un po’ di olio e pepe. Versate sopra la birra, quindi aggiungete un pizzico di sale, timo e maggiorana, lasciando a riposo per due ore, in modo che la carne assorba bene il condimento. Riprendete le bistecche, tenendo da parte la

Petto d’anatra con aceto balsamico

Preparazione Prendete il petto di anatra ed estraete le piume con una pinzetta. Con un coltello, eliminate il grasso in eccesso, quindi tagliuzzate la superficie prima in senso obliquo, poi in senso verticale. A questo punto potete salare e pepare da entrambi i lati. Fate rosolare la carne prima dalla

Cotoletta alla milanese con patate al forno

Preparazione Pulire le cotolette togliendone il grasso in eccesso: successivamente batterle leggermente la carne con un batticarne.  A parte, rompere le due uova e sbatterle in un piatto fondo. Dopodichè immergere le fettine e scolarle per eliminare l'uovo in eccesso. Passare le cotolette nel pangrattato. Concentrarsi sulle patate

Trippa alla romana

La trippa alla romana è un secondo piatto della tradizione laziale. Fino a inizio ‘900 la trippa alla romana rappresentava per il popolo il principale apporto proteico a basso valore energetico, all’incirca 108 calorie per 100 grammi. Un piatto economico, nutriente perché ricco di vitamine

Polpettone

Preparazione Fate ammorbidire la mollica di pane (o di pancarrè se non avete del pane) con il latte. Prima di utilizzarla nell’impasto del polpettone, strizzatela bene. In una terrina abbastanza grande mischiate tutti gli ingredienti insieme: i due macinati, la mollica del pane, il parmigiano grattugiato e l’uovo. Salate e amalgamate

Scrivici su Facebook Messenger!